Il personale autorizzato effettuerà controlli a campione alle entrate e ispezionerà borse e zaini. In rispetto delle norme di legge sui grandi eventi e delle ordinanze comunali, il pubblico dovrà osservare le seguenti disposizioni.
SICUREZZA
OGGETTI VIETATI
È vietato introdurre all’interno dell’Autodromo:
- Oggetti contundenti o pericolosi (come coltelli, catene, armi, esplosivi);
- Droghe, sostanze nocive o infiammabili, veleni;
- Fuochi artificiali, fumogeni, razzi, puntatori laser, trombette da stadio;
- Bombolette spray (lacca, deodorante, antizanzare, …);
- Valigie, borse, trolley, zaini più grandi di 15 litri (non sono ammesse dimensioni superiori a uno zaino da scuola);
- Bottiglie o contenitori di vetro;
- Alcolici;
- Bottiglie di plastica maggiori di 1 L;
- Aste rigide;
- Ombrelloni;
- Strumenti musicali;
- Motoseghe;
- Droni o aerei telecomandati;
- Tende, sacchi a pelo;
- Biciclette.
Sono ammessi all’interno dell’Autodromo:
- Borracce termiche;
- Ombrelli per pioggia;
- Powerbank – all’ingresso gli addetti al controllo chiederanno di accendere l’apparecchio e mostrarne il funzionamento;
- Lattine;
- Treppiedi, monopiedi per macchine fotografiche e bastoni per selfie;
- Aste flessibili di plastica per bandiere;
- Computer portatili e altri apparecchi elettronici (tablet, e-reader, …) – all’ingresso gli addetti al controllo chiederanno di accendere l’apparecchio e mostrarne il funzionamento;
- Accendini tascabili;
- Sedie e sgabelli portatili;
PROIBIZIONI
Non è ammesso:
- oscurare la vista agli altri spettatori con oggetti;
- occupare o permanere nelle vie di accesso e uscita;
- arrampicarsi su balaustre, ringhiere, recinzioni o barriere;
- fare attività commerciali non preventivamente autorizzate dall’Autodromo.
Il personale autorizzato non permetterà di entrare nel circuito (sebbene abbia un biglietto) o accompagnerà fuori chi è già all’interno se:
- è in stato di ebbrezza;
- ha un comportamento aggressivo.